Elenco cancellati
Ultimo aggiornamento: 11 febbraio 2025, 17:41
Ecco qui di seguito l'analisi dei dati riferiti ai cancellati.
L'elenco cancellati contiene i dati delle persone cancellate dall'anagrafe. I dati vanno dal 1962 al 2024 e includono le seguenti informazioni per ciascun individuo:
Anno di cancellazione: l'anno in cui la persona è stata cancellata dall'anagrafe.
Cittadinanza: il paese di cittadinanza dell'individuo.
Sesso: il sesso dell'individuo (maschio o femmina).
Occorrenze: numero di individui con le stesse caratteristiche.
Il file fornisce approfondimenti sui dati demografici delle persone rimosse dal registro, compresa la cittadinanza e il sesso, e consente l’analisi delle tendenze nel tempo.La cittadinanza più frequente è quella italiana, seguita da quella cinese . Ci sono anche alcune voci per la cittadinanza albanese, marocchina, rumena e nigeriana, tra le altre.Per la maggior parte delle cittadinanze esiste una distribuzione relativamente equilibrata degli eventi tra i sessi. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni, come le cittadinanze cinese e indiana, dove è presente una percentuale maggiore di occorrenze maschili.La percentuale di presenze femminili varia a seconda della cittadinanza. Ad esempio, la cittadinanza italiana ha la percentuale più alta di presenze femminili, mentre le cittadinanze cinese e indiana hanno una percentuale più bassa.Si evince che il numero di occorrenze per ciascuna cittadinanza è rimasto relativamente stabile negli anni.L'anno con il maggior numero di cancellazioni è il 2012 con 1055 cancellazioni.L'anno con il maggior numero di disdette varia a seconda della Cittadinanza. Ad esempio, l’anno con il maggior numero di cancellazioni per la cittadinanza italiana è il 2024, mentre l’anno con il maggior numero di cancellazioni per la cittadinanza cinese è il 2006.Nel complesso, l’analisi rivela una distribuzione relativamente equilibrata degli eventi tra i sessi per la maggior parte delle cittadinanze, sebbene vi siano alcune eccezioni. L’equilibrio di genere varia tra le diverse cittadinanze e la distribuzione delle cittadinanze e la percentuale di occorrenze per ciascuna cittadinanza sono rimaste relativamente stabili nel corso degli anni.
Qui di seguito i cancellati ( Maschi + femmine) divise per anno:
Qui il Report riassuntivo complessivo